vallodidiano.org
  • Home
  • experiences
  • Events
  • contacts

VISITA GUIDATA All'anfiteatro campano
​santa maria capua vetere

Scopri la storia dell'Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere con il supporto di una guida turistica autorizzata. Previste visite guidate per gruppi, scuole, coppie e famiglie.
anfiteatro campano orari apertura, anfiteatro campano struttura, anfiteatro campano ricostruzione, anfiteatro campano bar, anfiteatro campano indicazioni stradali, anfiteatro capua come arrivare, anfiteatro di capua spartaco, museo dei gladiatori santa maria capua vetere orari, museo santa maria capua vetere, anfiteatro santa maria capua vetere indicazioni, mitreo santa maria capua vetere, ristorante anfiteatro santa maria capua vetere, anfiteatro campano, come arrivare anfiteatro campano, anfiteatro campano orari, anfiteatro campano gratis, visita guidata anfiteatro campano, guida turistica anfiteatro campano, guide turistiche anfiteatro campano, costo visite guidate capua, guida anfiteatro capua, centro guide anfiteatro campano capua, visite guidate capua anfiteatro campano, prima domenica del mese anfiteatro campano capua, gite scolastiche anfiteratro campano, viaggi istruzione anfiteatro campano

    SCRIVICI PER INFO SU ORARI D'APERTURA, COSTO BIGLIETTO D'INGRESSO E PRENOTAZIONI SULLE VISITE GUIDATE CON GUIDA AUTORIZZATA ALl'anfiteatro campano di Santa maria capua vetere

Invia

dopo aver visitato l'anfiteatro campano a santa maria capua vetere vi consigliamo di spostarvi nel vallo di diano nel cuore del parco nazionale continuando la visita alla certosa di padula ed ai fantastici borghi tra cui padula, teggiano, polla, sala consilina, montesano, buonabitacolo, pertosa e tanti altri.

visita guidata alla certosa di padula

Foto
prenota on line
La Certosa di San Lorenzo è uno dei monumenti piu’ grandi del Sud Italia, patrimonio dell'Umanità,  seconda per grandezza solo alla Grande Chartreuse di Grenoble. Fondata per volere di Tommaso Sanseverino nel 1306, i lavori durarono circa 400 anni. Dalla corte esterna dominata dalla grande facciata barocca, si passa alle scuderie, alle officine, alla farmacia e alle cantine. La chiesa conserva gli altari con i raffinati paliotti policromi in scagliola con inserti in madreperla, gli affreschi del XVI – XVIII secolo, il pavimento in maioliche settecentesche, i cori lignei intagliati e intarsiati del primo Cinquecento. Lo spettacolare chiostro grande, con i suoi 12.000 metri quadrati, è uno dei più grandi del mondo, iniziato nel ‘600 e terminato alla fine del ‘700, presenta due ordini di portici e ben 84 archi. Lungo il portico si aprono i quartieri dei certosini ed in fondo, in una torre ottagonale, lo scalone ellittico vanvitelliano.

il percorso della visita

La visita guidata inizia dalla corte esterna della Certosa da cui si apprezza la monumentale facciata barocca per poi proseguire nel chiostro della Foresteria, nelle cappelle, nella Chiesa e nella Sacrestia. Si prosegue con la sala delle campane, la sala del Capitolo e la sala del Tesoro, a seguire il chiostro del cimitero antico, la Cappella del Fondatore, il Refettorio e la Cucina. La visita guidata degli ambienti interni della Certosa prosegue verso il Quarto del Priore, la scala elicoidale ed il chiostro più grande d’Europa. Il termine della visita è presso lo scalone ellittico vanvitelliano. La Biblioteca e le Cantine sono visitabili solo previa autorizzazione all’accesso da parte della direzione del monumento.

orari e costi


punto d'incontro

Il punto d'incontro con la guida è presso l'ingresso del monumento.

come arrivare

Lo svincolo autostradale è Padula/Buonabitacolo – uscita dell'Autostrada del Mediterraneo, a 100 km in direzione sud dal capoluogo Salerno. E’ possibile raggiungere Padula con i servizi di Trenitalia, la fermata è nei pressi della chiesa di Sant’Alfonso – località bivio di Padula , a circa 3 km dalla Certosa, raggiungibile anche a piedi percorrendo una pista ciclo-pedonale.


    scrivici per info e prenotazioni visite guidate con guida autorizzata alla certosa di padula

Invia
anfiteatro campano orari apertura, anfiteatro campano struttura, anfiteatro campano ricostruzione, anfiteatro campano bar, anfiteatro campano indicazioni stradali, anfiteatro capua come arrivare, anfiteatro di capua spartaco, museo dei gladiatori santa maria capua vetere orari, museo santa maria capua vetere, anfiteatro santa maria capua vetere indicazioni, mitreo santa maria capua vetere, ristorante anfiteatro santa maria capua vetere, anfiteatro campano, come arrivare anfiteatro campano, anfiteatro campano orari, anfiteatro campano gratis, visita guidata anfiteatro campano, guida turistica anfiteatro campano, guide turistiche anfiteatro campano, costo visite guidate capua, guida anfiteatro capua, centro guide anfiteatro campano capua, visite guidate capua anfiteatro campano, prima domenica del mese anfiteatro campano capua, gite scolastiche anfiteratro campano, viaggi istruzione anfiteatro campano
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • experiences
  • Events
  • contacts